Il metodo EssenzialMenti può essere messo in pratica con un incontro di persona o in alcuni casi, solo dopo un'attenta valutazione dell'operatrice, anche a distanza.
La sessione dal vivo
Prima dell'incontro dal vivo con l'operatrice, sarà necessario rispondere ad un'intervista telefonica in cui potrebbe essere richiesto anche materiale fotografico o video.
Questo primo contatto serve per individuare l'approccio corretto, non mettere in difficoltà l'animale al nostro arrivo e conoscere meglio il motivo per cui necessita una sessione.
Durante questa telefonata verrà anche definito il luogo del trattamento che potrà essere al vostro domicilio, presso lo studio dell'operatrice o in un luogo che riteniamo possa rendere maggiormente efficace la sessione.


Il giorno della sessione, sarà richiesto che l'animale non sia a stomaco vuoto, che abbia acqua fresca a disposizione e
che ci sia tranquillità se si tratta di un incontro al vostro domicilio.
Creeremo un'atmosfera rilassante, spesso avvalendoci anche di frequenze apposite (musica), vi chiederemo di silenziare i telefoni e di concentrarvi sul vostro animale.
Dopo una prima fase in cui lasceremo l'animale abituarsi alla nostra presenza e alla presenza degli strumenti, inizieremo a proporre gli oli essenziali e gli altri rimedi secondo il metodo EssenzialMenti.
La durata della sessione è variabile, dipende da molti fattori e non è prevedibile ma generalmente va da un minimo di 30 minuti ad un massimo di un ora e mezza.
L'animale non sarà forzato in alcun modo, potrà selezionare autonomamente i rimedi che vuole utilizzare, come vuole utilizzarli e le dosi.
Tutto il processo segue un percorso che l'Aromaterapeuta saprà assecondare e che annoterà in ogni dettaglio.
Le persone che assistono il loro cane o il loro gatto durante le sessioni riferiscono essere molto emozionante e coinvolgente e lo è anche per noi.
E' possibile vedere le espressioni delle emozioni sul muso, la concentrazione mentre elaborano un olio essenziale, gli occhi lucidi quando emerge un ricordo, e a volte le reazioni sono davvero eclatanti.
Alla fine della sessione, l'Aromaterapeuta potrà "leggere" le selezioni fatte dall'animale e tradurle per la persona.
A volte sono la conferma di un'idea precedente, a volte invece sono novità assolute che finalmente l'animale ha potuto esprimere.
A questo punto la persona verrà istruita su quelli che saranno i cambiamenti e gli interventi che dovranno essere inseriti per il raggiungimento del benessere dell'animale.
La sessione a distanza
Il primo step è la valutazione di fattibilità.
Attraverso una prima breve intervista otteniamo le informazioni necessarie a studiare il caso e a determinare la possibilità di optare per la sessione a distanza.
Se la valutazione è positiva inviamo un questionario dettagliato che ci permette di avere maggiori informazioni e particolari sulla situazione e potrebbe essere richiesto materiale fotografico e/o video per approfondimento.


A questo punto tutto è pronto per passare alla fase operativa.
Viene fissato un appuntamento per una videochiamata.
Il giorno della videochiamata vi verrà richiesto di creare intorno a voi un atmosfera serena che vi permetta di concentrarvi, di prepararvi a prendere appunti e di tenere vicino, quando possibile, il vostro cane.
La videochiamata sarà registrata così che possiate rivederla ogni volta che sorge un dubbio o non ricordate qualcosa.
Durante questo incontro l'Aromaterapeuta vi illustrerà a fondo le tecniche che ritiene opportune per migliorare la situazione, vi guiderà verso il cambiamento e vi spiegherà come intervenire.
A supporto verranno inviati dei video tutorial per guidarvi nella pratica delle tecniche.
Dopo la videochiamata il percorso non è terminato, ora entrano in scena i nostri amati oli essenziali.
Sulla base dell'analisi del caso, della consulenza appena fatta, dell'esperienza e dei casi già seguiti, verrà inviata in omaggio al vostro domicilio una busta contenete una miscela di oli personalizzata da offrire al vostro cane.
A questa seguirà l'invio di un video tutorial per offrire in modo corretto la miscela e comprendere la risposta del vostro cane.
L' Aromaterapeuta che segue il vostro caso rimane a vostra disposizione tramite chat WhatsApp per 15 giorni successivi la consulenza, per togliervi qualsiasi dubbio, monitorare i cambiamenti insieme a voi e aiutarvi a rimanere concentrati su gli obiettivi da raggiungere.
Domande frequenti
- Posso decidere io se fare una sessione dal vivo o una consulenza a distanza?
No, è solo la nostra analisi che può stabilire se il caso è idoneo per essere trattato anche a distanza.
- Se a distanza non è possibile cosa succede?
Viene valutato se la zona della richiesta è raggiungibile da un membro del team
- Il metodo funziona sempre?
Possiamo affermare che i casi trattati fin ora hanno tutti avuto giovamento.
- Quante sessioni saranno necessarie?
Non ci è possibile stabilire quante sessioni saranno necessarie, dipende da molti fattori. Nei casi meno complicato è risultata efficace anche una sola sessione.
- Se il mio animale non seleziona nessun rimedio?
Anche se non è mai capitato, la motivazione potrebbe essere che in quel momento l'animale non si senta pronto.
- Posso comprare gli oli e fare una sessione al mio animale?
E' sconsigliato cimentarsi in una sessione da soli. Gli oli essenziali e gli altri rimedi, possono essere grandi alleati nella risoluzione di un problema ma bisogna conoscerli a fondo per poterne sfruttare le proprietà senza incorrere in situazioni critiche. Se pur naturali, hanno controindicazioni di utilizzo a cui bisogna fare molta attenzione. Inoltre la comunicazione dell'animale può essere molto sottile e se non si è in grado di percepire i segnali in modo corretto si può ottenere un peggioramento del comportamento.
- Dovrò essere presente durante la sessione?
Certo, la persona di riferimento dell'animale è fondamentale sia presente per osservare e eventualmente indicare dettagli importanti oltre che vivere un momento davvero emozionante con il proprio migliore amico.
- Posso somministrare al mio animale i rimedi che ha selezionato per bocca?
No. Il metodo si basa sull'auto-selezione, pertanto non è contemplata nessun tipo di somministrazione se non per indicazione dell'Aromaterapeuta che segue il caso.
- Il mio cane è anziano, ha senso sottoporlo ad una sessione ora?
Non c'è età per sentirsi bene, anzi, se un cane è anziano è probabile che abbia voglia di rilassarsi e godersi il momento.
- Se il mio animale assume farmaci, può fare una sessione?
Sarà cura dell'Aromaterapeuta valutare il caso.
- Se il mio cane sta male posso intervenire con una sessione?
Quando un animale sta male la prima cosa da fare è portarlo dal veterinario. Solo successivamente, escluse o risolte eventuali patologie, sarà possibile valutare se offrire una sessione.